Insieme per costruire cultura

Condivisione, opportunità professionali e una nuova cultura imprenditoriale:
Hoop è tutto questo e anche di più.

Insieme per costruire cultura

Condivisione, opportunità professionali e una nuova cultura imprenditoriale:
Hoop è tutto questo e anche di più.

Vision

miriamo a creare un ambiente nel quale attivare il cambiamento partendo dalla costruzione di forti relazioni strutturate sui valori che ci appartengono


AGGREGAZIONE | INTEGRITÀ | COLLABORAZIONE | RESTITUZIONE


affinchè diventino strumento per la realizzazione PERSONALE, PROFESSIONALE E SOCIALE spostando l’attenzione dall’io al noi


Questo piano di formazione, completo e trasversale, è studiato per portare a migliorare la gestione imprenditoriale dell’azienda o dell’attività. Ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un vero e proprio strumento di DECISIONE, AZIONE E CONTROLLO.

Aree di formazione

La durata indicativa per ogni macro argomento è di circa 14 ore per un totale di oltre 88 ore. Sono previsti appuntamenti settimanali di 2/3 ore. Le Classi avranno un massimo di 15 partecipanti.

IL CAPITALE CLIENTE

Dalla vendita al servizio cliente al cliente IDEALE
Le fase della vendita e del post vendita.
L’individuazione del “Cliente ideale”.

IL PATRIMONIO DELL’IMPRESA

Le risorse umane.
Selezione, motivazione dei collaboratori.
Stratificazione dei ruoli e creazione di team di lavoro.

LA CRESCITA IMPRENDITORIALE E PERSONALE

La Leadership Adattiva e il metodo derivante di decision making. La gestione del tempo, gli obiettivi e la pianificazione del lavoro. La comunicazione efficace e gli stili comportamentali.

MARKETING

Vision&Mission: ispirazione e guida.
Networking e passaparola organizzato.
Il marketing relazionale. Il web marketing.

DIGITALIZZAZIONE DELL'IMPRESA

Significato e vantaggi.
Digitalizzazione documentale e dei processi.
Connessione globale e smart working 2.0

CULTURA FINANZIARIA E GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA

Cultura finanziaria generale e finanza digitale. Scelta della fiscalità e lettura dei numeri aziendali: bilancio, budget e flussi di cassa. Gestione e ritenzione del rischio d’impresa. Il recupero del credito.

PROGRAMMA PRIMO MODULO

Conoscenza + esperienza = competenza.
Ogni “docente” è un professionista preparato del settore ed opera, sviluppando il suo business, all’interno del settore stesso.
PRIMA SETTIMANA
Argomento Docente Durata
VISION E MISSION BOAGLIO
2h
FISCALITà E BUSINESS PLAN CHIESURIN
2h
IL CLIENTE IDEALE BOAGLIO
1,5h
MARKETING RELAZIONALE E REFERRAL BOAGLIO
1,5h
SOCIAL MARKETING MENON
2h
PROCESSO DI DELEGA BOCCOMINO
1,5h
SECONDA SETTIMANA
Argomento Docente Durata
VISION E MISSION BOAGLIO
2h
RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO CHIESURIN
2h
TECNOCHE DI VENDITA E SERVIZIO AL CLIENTE PONZINIBIO
2h
MARKETING RELAZIONALE E REFERRAL BOAGLIO
1,5h
SOCIAL MARKETING MENON
2h
STILI COMPORTAMENTALI BOAGLIO E BARBERIS
3h
TERZA SETTIMANA
Argomento Docente Durata
VISION E MISSION BOAGLIO
2h
RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO CHIESURIN
2h
TECNOCHE DI VENDITA E SERVIZIO AL CLIENTE PONZINIBIO
2h
SOCIAL MARKETING MENON
2h
BRAND JOURNALISM TRADA
2,5h
PROCESSO DI SELEZIONE DELLE AZIENDE PATRISSO
3h
QUARTA SETTIMANA
Argomento Docente Durata
VISION E MISSION BOAGLIO
2h
RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO CHIESURIN
3h
TECNOCHE DI VENDITA E SERVIZIO AL CLIENTE PONZINIBIO
3h
SOCIAL MARKETING MENON
2h
GESTIONE DEL TEMPO BOCCOMINIO
3h

Corpo docenti

Conoscenza + esperienza = competenza.
Ogni “docente” è un professionista preparato del settore ed opera, sviluppando il suo business, all’interno del settore stesso.
Docente Argomenti Breve Biografia
MASSIMO PONZINIBIO
Trasmettere alle PMI una cultura imprenditoriale innovativa, etica e concreta, garantita da risultati economici e sostenibili è la mia missione a cui mi dedico insieme alla mia squadra
CAPITALE CLIENTE PATRIMONIO DELL’IMPRESA CRESCITA IMPRENDITORIALE Fondatore e partner di let’s GO education, dal 1985 è impegnato nella formazione per i manager, i quadri, le reti di vendita, customer service e personale aziendale. Dal 1990 ha acquisito una profonda esperienza nella progettazione e realizzazione di vere Accademie e Scuole Imprenditoriali, dedicate al piccolo imprenditore. Ha permesso di formare oltre 1300 piccole imprese nel settore del Risparmio Energetico e Comfort Domestico. È creatore di una Scuola di Talenti dedicata a manager e commerciali nell’ambito della Tecnologia del Benessere e di una Scuola Imprenditoriale per gli Ottici.
BARBARA BOAGLIO
Credo che fare impresa sia un’azione di grande responsabilità personale e sociale
CAPITALE CLIENTE PATRIMONIO E MARKETING Consulente di marketing relazionale e creatrice di mastermind. Ha collaborato con la più grande organizzazione al mondo specializzata in marketing referenziale, incrementando i clienti della sola zona di Torino da 25 a più di 1.000 persone in otto anni. È formatrice nazionale e speaker in Italia e all’estero e insieme a Gian Luigi Barberis sviluppa il marketing relazionale formandosi negli Stati Uniti.
TOBIA CHIESURIN
O troveremo una strada o ne costruiremo una - Annibale
CULTURA FINANZIARIA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Udine, entra a far parte dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Da numerosi anni è Partner della Società Zaccariotto e Furlan Srl e ricopre il ruolo di revisore contabile in diverse società industriali e finanziarie. Con contezza si occupa di consulenza fiscale, advisory e formazione per PMI in diversi settori merceologici.
CRISTINA MENON
Credo nella condivisione delle idee e nelle attività di team in quanto ogni persona possiede talenti e doti uniche che la contraddistinguono e solo grazie all’unione delle diverse competenze ritengo che sia possibile raggiungere
MARKETING Consulente specializzata in marketing e comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di strategie di marketing e social media marketing. Tieni corsi attinenti all’argomento da oltre 6 anni presso enti ed aziende. Persona creativa e con buone capacità relazionali,
MICHELA TRADA
Credo in un Giornalismo costrutti-vo al servizio della comunità e nella valorizzazione del talento di ciascun individuo, in primis dei giovani
MARKETING Michela Trada è giornalista, speaker e amante del bello. Dal 2018 è Ceo della casa editrice Brainding, direttore di Inkalce Magazine e vice di-rettore di News48.it, magazine di giornalismo costruttivo. È parte dell’ufficio stampa del Lions Club e membro del Constructive Network. Attraverso il Brand Journalism dà voce alle eccellenze italiane. E’ autrice del libro “Scrivere per fare business, dal personal branding al brand journalism” edito da Do it Human.
MAURO BOCCOMINO
Non sono le cose a diventare più facili, sei tu a diventare più forte.
IL PATRIMONIO DELL’IMPRESA
CRESCITA IMPRENDITORIALE PERSONALE
Da cinque anni a questa parte sviluppa un modello di imprenditoria a trecentosessanta gradi sfruttando i sistemi dell’online e dell’offline. Ad oggi gestisce attività commerciali, lancia startup ed investe in diversi ambiti. La sua specializzazione è nel settore del Network Marketing, dove guida una rete di oltre tremila persone affermandosi come uno dei massimi esponenti in Europa.
CONSUELO ORSINGHER
Allena la tua mente all’eccellenza. Scegli sempre l’atteggiamento giusto, costruisci la tua felicità
CRESCITA IMPRENDITORIALE PERSONALE Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Novara frequenta seminari e corsi di livello avanzato, come il corso di Alta Formazione in “Psicologia della voce” presso l’Università Cattolica di Milano. Consegue il diploma di Mental e Personal Coach Ekis e il Master Advanced in PNL – NLP Richard Bandler. Segue in qualità di vocal e mental coach cantanti, attori, speaker, docenti, professionisti, utilizzando le migliori tecniche della voce cantata nel public speaking e nella comunicazione efficace.
STEFANO ZORDAN
La leadership può essere esercitata nonostante i limiti del nostro carattere, nonostante le resistenze del sistema, nonostante tutto. Tutto sta nel saper vedere e cogliere le opportunità per farlo che ci si presentano ogni giorno
PATRIMONIO DELL’IMPRESA CRESCITA IMPRENDITORIALE PERSONALE Stefano Zordan, di Ivrea, si laurea in teologia e geografia in Irlanda per poi completare i suoi studi in scienze politiche all'Università di Harvard. Qui apprende, direttamente dai suoi fondatori, la pratica della Leadership Adattiva e lavora per loro come assistente di corso. Rientrato in Italia, si dedica alla cura dell'edizione italiana de ”La Pratica della Leadership Adattiva” (Franco Angeli 2018). È fondatore dell'Associazione ”Sistema Italia” la community italiana dei praticanti di leadership adattiva e di OLI – Adriano Olivetti Leadership Institute di Ivrea.
DAVIDE MAGNAGAUGNO
Tutti dovremmo pensare al nostro futuro perché è li che passeremo il resto della vita! - Charles Franklin Kettering
CULTURA FINANZIARIA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Consulente Finanziario e patrimoniale dal 2002; aiuta risparmiatori e imprenditori a proteggere ed incrementare il loro patrimonio attraverso un modello che si sviluppa in 5 fasi che prevedono la raccolta dei dati del cliente e l’analisi della situazione di partenza, di quella desiderata e dei rischi latenti correlati, l’elaborazione e l’individuazione delle aree di intervento, la ricerca delle soluzioni, la presentazione e spiegazione delle stesse, il monitoraggio costante nel tempo.
NICOLA PANISETTI
Diamo speranza e nuove opportunità a privati e imprenditori per diminuire il costo del denaro e semplificarne l'accesso
CULTURA FINANZIARIA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Educatore finanziario e investitore, curioso e appassionato di tutto ciò che è innovazione. Si occupo prevalentemente di 'finanza alternativa' e di formazione, con particolare riguardo all'ambito Blockchain. Membro del direttivo di NDE Italia Srl, società di formazione e servizi in Blockchain, tra cui creazione di Rating Digitale e strumenti di Garanzia Digitale, prima ed unica vera alternativa al rating bancario classico.
MASSIMO OSENGA
Ciò che mi spinge al miglioramento continuo è la soddisfazione provata nel trasmettere le mie competenze, oltre al desiderio di volermi costantemente confrontare con realtà e imprenditori diversi
DIGITALIZZAZIONE D’IMPRESA IT Expert, appassionato di informatica e programmazione mette le sue competenze al servizio di realtà personali e professionali migliorando la vita privata ed aziendale delle persone. Questo suo approccio al lavorativa gli ha permesso di sviluppare un metodo che ama definire “positive Solution”. Grazie a questo è riuscito ad aiutare partner e clienti a generare tempo e denaro attraverso l’ottimizzazione dei processi lavorativi ed il miglioramento dell’utilizzo delle risorse tecnologiche a disposizione.
LUCA SANTONICITO
Credo nella condivisione di talenti e sinergie per raggiungere obiettivi comuni con persone e aziende di alta moralità. Cerco soluzioni adeguate per gestire i rischi aziendali e professionali e trasferirli alle migliori compagnie del mercato assicurativo, promuovendo nel contempo la formazione e la cultura assicurativa
CULTURA FINANZIARIA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Dr Luca Santonocito, consulente libero professionista nel settore assicurativo, specializzato in Risk Management - gestione del rischio, sicurezza e controllo. Ha maturato oltre quarant’anni di esperienza come dipendente di banca, compagnie d’assicurazioni e società di brokeraggio a Milano e a Londra, occupandosi anche di formazione assicurativa dal 1988 e più recentemente per i crediti formativi IVASS – Istituto Vigilanza Assicurazioni.
MICHELE PATRISSO
Grazie all’ironia, all’empatia e alla tenacia affronto tutte le attivita legate al diritto civile cercando di risolvere bonariamente liti e controversie evitando, dove possibile, di proseguire in giudizio”
CULTURA FINANZIARIA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Avvocato civilista con studio ad Asti e Torino, mette a disposizione del clienti insieme ad un pool di colleghi di studio le sue competenze su argomenti quali: i contratti di consulenza, l’assitenza del professionista nella cause di responsabilità professionale, il risarcimento dei danni, il diritto di famiglia e del lavoro, il diritto bancario, l’assistenza legale nelle controversie cliente fornitore. Ha particolare esperienza nel diritto e nella legislazione vitivinicola.